Il catalogo della chiesa comprende, adesso i diari e gli scritti digitalizzati dell’apostolo Anthon H. Lund.
Il materiale offre uno sguardo dettagliato sulla vita e sul contributo di uno dei primi membri della Chiesa in Europa ed è diviso in due raccolte:
- Diari di Anthon H. Lund, 1860–1921
- Carte di Anthon H. Lund, 1869–1920
Lund nacque il 15 maggio 1844 ad Aalborg, in Danimarca. Sua madre morì quando lui aveva 4 anni e fu cresciuto dalla nonna materna.
Venne battezzato nella Chiesa nel 1856 all’età di 12 anni. A 16 anni fu ordinato anziano e nominato presidente del ramo di Aalborg.
Nel 1862, Lund emigrò nella contea di Sanpete, nello Utah, dove sposò Sarah Ann “Sanie” Peterson nel 1870. La coppia ebbe nove figli.
Lund servì come presidente della Missione Scandinava della Chiesa dal 1884 al 1885 e presidente della Missione Europea dal 1893 al 1896. Visitò anche l’Impero Ottomano nel 1897 per sostenere l’opera missionaria nella Missione Turca.
Fu chiamato come membro del Quorum dei Dodici Apostoli nel 1889 e, in seguito, servì nella Prima Presidenza come consigliere dal 1901 fino alla sua morte nel 1921.
Fu il primo membro della Prima Presidenza la cui lingua madre non fosse l’inglese. Lund morì all’età di 76 anni, il 2 marzo 1921, a Salt Lake City. E’ stato anche menzionato in “Santi, Volume 2”.
Diari di Anthon H. Lund

I 41 volumi di diari di Lund, presenti nel catalogo della chiesa, coprono il periodo dal 1860 al 1921 e forniscono un resoconto completo della vita e del servizio di Lund nella Chiesa.
Descrivono il suo servizio come missionario in Danimarca; la sua guida della Missione Scandinava e della Missione Europea; e la sua visita di sei mesi in Palestina e in Terra Santa a partire dal 1897.
Egli registrò le sue interazioni con la Prima Presidenza e il Quorum dei Dodici. Scrisse del suo servizio come storico della Chiesa dal 1900 al 1921 e come presidente del Tempio di Salt Lake City dal 1911 al 1921.
I diari di Lund rivelano i suoi pensieri sulla politica e l’industria dello Utah, nonché la sua devozione verso la moglie e la famiglia. Scrisse del peso personale che le sue frequenti assenze per impegni legati alla Chiesa avevano sulla sua famiglia.
Documenti di Anthon H. Lund
La raccolta dei documenti di Lund include documenti personali come raccolte di lettere, corrispondenza, quaderni e altro materiale in varie lingue: danese, spagnolo, francese, tedesco, turco e stenografia.
Raccontano della sua famiglia, delle sue attività commerciali e del servizio nella Chiesa.
Tra i suoi documenti ci sono anche:
- Lettere da e verso importanti leader della Chiesa come Wilford Woodruff, Joseph F. Smith e Heber J. Grant, nonché corrispondenza personale con familiari, amici e soci in affari.
- Trascrizioni di numerosi discorsi e un resoconto del suo viaggio di sei mesi in Terra Santa e altro ancora.
- Corrispondenza con la Missione Turca.
- Riflessioni sui principi e la dottrina del Vangelo, nonché proposte di revisione di Dottrina e Alleanze derivanti dal suo lavoro presso l’Ufficio dello Storico.
- I suoi contributi a questioni politiche e sociali, in particolare sugli scandinavi nello Utah.
- Le sue riflessioni sul matrimonio plurimo e sul Manifesto del 1890 (Lund fu uno dei pochi monogami nella dirigenza della Chiesa durante il suo periodo). Verbali delle riunioni della Chiesa e resoconti dei sermoni dei dirigenti della Chiesa.
- Appunti dettagliati di varie riunioni e altre questioni della Chiesa.
Catalogo della Chiesa

Il Catalogo della Chiesa contiene centinaia di migliaia di raccolte di documenti e contenuti multimediali sulla storia della Chiesa ed è accessibile a chiunque su https://catalog.churchofjesuschrist.org/?lang=ita.
All’inizio di quest’anno, la Chiesa ha reso disponibili i diari del presidente Heber J. Grant, mentre nel 2023 quelli del presidente Spencer W. Kimball.
Leggi l’articolo originale in inglese qui: Journals, Papers of Early Apostle and First Presidency Counselor Now Accessible in Church History Catalog