Un recente aggiornamento dell’app Biblioteca Evangelica introduce una funzione molto speciale per i membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni: la possibilità di accedere direttamente alla propria benedizione patriarcale in modo semplice, sicuro e riservato.

La benedizione patriarcale rappresenta una guida spirituale unica, piena di promesse, consigli e rivelazioni personali. Avere questo documento sacro sempre a portata di mano rende più facile studiarlo, meditarlo e applicarne i principi nella vita di tutti i giorni.

Come visualizzare la benedizione patriarcale nell’app?

Per accedere alla benedizione patriarcale tramite l’app, occorre:

• Eseguire l’accesso con il proprio account della Chiesa
• Aver ricevuto la benedizione patriarcale
• Richiederne la versione digitale (disponibile direttamente dall’app)
• Aggiornare l’app all’ultima versione

Una volta soddisfatti questi requisiti, la benedizione sarà visibile nella schermata principale dell’app, garantendo la massima riservatezza.

Come richiedere la versione digitale

La versione digitale della propria benedizione può essere ottenuta facilmente tramite l’app Biblioteca Evangelica o accedendo al sito ufficiale della Chiesa, nella sezione dedicata alla Benedizione Patriarcale.

In quella stessa sezione è anche possibile richiedere una copia cartacea.

Grazie a questa nuova funzione, è molto più semplice leggere e meditare la benedizione patriarcale nei momenti di ispirazione, di incertezza o quando si cerca una guida spirituale.

È sufficiente aggiornare l’app per usufruirne!

Cos’è una benedizione patriarcale?

La benedizione patriarcale è una sorta di scrittura personale, ricevuta attraverso un patriarca autorizzato, che comunica la volontà del Signore per la vita dell’individuo.

Ha due scopi principali. Il primo è dichiarare, tramite rivelazione, la discendenza della persona nella casa d’Israele, di solito legata a una delle tribù, come Efraim o Manasse.

Il secondo è pronunciare benedizioni profetiche specifiche, che possono includere promesse individuali, consigli, avvertimenti e guida spirituale, secondo l’ispirazione dello Spirito.

Questa benedizione è una guida spirituale su misura: un vero e proprio “capitolo di Scritture” personale.

Studiare queste parole con fede e rispetto può offrire pace, senso dello scopo, preparazione spirituale e comprensione del proprio valore, potenziale eterno e ruolo nel piano divino.

Lo sapevi?

Come spiegato in un articolo pubblicato sul sito ufficiale della Chiesa, dopo che una persona riceve la benedizione patriarcale, un trascrittore converte la registrazione in un testo scritto e ne invia una copia alla Biblioteca di Storia della Chiesa, dove viene archiviata insieme ad altri documenti sacri.

Oggi, la maggior parte dei patriarchi invia digitalmente le benedizioni. Alcuni le rilasciano ancora in formato cartaceo, ma in ogni caso, ogni documento viene accuratamente gestito e conservato.

Per garantirne la sicurezza, il team ne crea tre copie digitali conservate in luoghi distinti e protetti.

Una di queste viene depositata in una diversa area geografica per proteggerla da eventuali disastri. Inoltre, ogni benedizione viene trasferita anche su microfilm e conservata in un archivio sicuro.

Queste misure dimostrano quanto la Chiesa consideri sacre le benedizioni patriarcali e quanto si impegni seriamente per custodirle nel tempo.

Fonte: maisfe.org